logo fisiomedical

Riabilitazione
respiratoria

Affidati agli specialisti per la riabilitazione polmonare

PRENOTA UNA VISITA

Che cos'è la riabilitazione respiratoria?

La riabilitazione cardiorespiratoria è un programma terapeutico per migliorare la funzionalità del cuore e dei polmoni di pazienti con patologie cardiache o polmonari, aumentando la loro capacità fisica e respiratoria e riducendo il rischio di recidive o complicazioni.

CONTATTACI

A chi si rivolge la riabilitazione respiratoria

Dispnea

Sensazione di mancanza di fiato, debolezza muscolare, ridotta tolleranza allo sforzo, con conseguente diminuzione delle attività di vita quotidiana.

Interventi chirurgici

La riabilitazione cardiorespiratoria si rivolge a pazienti che si sono sottoposti a pneumonectomia o lobectomia parziale del polmone.

Disturbi polmonari cronici

pazienti con disturbi polmonari cronici o che soffrono di varie problematiche dovute a lunghe degenze a letto o in terapia intensiva (ad es. ricovero per Covid)

Asma o allergie

La riabilitazione cardiorespiratoria è indicata per chi ha una ridotta ventilazione polmonare (asma, allergie ecc.).

Quali sono i trattamenti per
la riabilitazione respiratoria

Dopo un’attenta valutazione specialistica svolta all’interno del nostro Centro di riabilitazione, che prevede un esame spirometrico di ingresso, vengono studiati percorsi personalizzati per migliorare la capacità cardio-respiratoria la ginnastica posturale, la ginnastica diaframmatica e l’ausilio di apparati specifici per l’incremento del volume polmonare.

01

Ossigeno terapia iperbarica

L'ossigenoterapia iperbarica è un trattamento svolto per migliorare l'ossigenazione dei tessuti e favorire il recupero della funzionalità respiratoria, migliorando la capacità polmonare e il benessere generale del paziente. È utilizzato con coloro che soffrono di insufficienza respiratoria cronica o bronchite cronica e si svolge attraverso la somministrazione di ossigeno puro in un ambiente pressurizzato, per potenziare il trasporto di ossigeno nel sangue.

02

Ginnastica posturale e diaframmatica

Nel contesto della riabilitazione cardiorespiratoria, la ginnastica posturale ha l’obiettivo di correggere eventuali disallineamenti della colonna vertebrale e a migliorare la postura per facilitare la respirazione, riducendo lo stress su cuore e polmoni. La ginnastica diaframmatica, invece, ha l’obiettivo di insegnare al paziente a utilizzare correttamente il diaframma per una respirazione più profonda ed efficace, aumentando così l'ossigenazione e riducendo la fatica respiratoria.

Il percorso di riabilitazione

La durata del trattamento di riabilitazione cardiorespiratoria varia a seconda della condizione del paziente delle sue esigenze. Esso include un monitoraggio continuo delle condizioni del paziente svolto da un team multidisciplinare, un programma personalizzato di attività fisica controllata e tecniche di respirazione per rafforzare cuore e polmoni.

Prenota una visita

Prenota una visita presso il nostro centro riabilitazione respiratoria, chiamandoci al telefono oppure compilando l'apposito modulo.

PRENOTA ONLINE CHIAMA

Hai qualche domanda?
Mettiti in contatto.

Inviaci una richiesta per scoprire come incrementare la tua forza,
oppure sottoponi una domanda a uno dei nostri specialisti.

CONTATTACI