logo fisiomedical

Riabilitazione
Ortopedica

Recupera la funzionalità dei tuoi arti dopo un infortunio

Che cos'è la riabilitazione ortopedica?

La riabilitazione ortopedica è un programma terapeutico mirato a recuperare la funzionalità e ridurre il dolore dopo aver subito interventi chirurgici, fratture, lesioni sportive o condizioni croniche che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico.

Fisiomedical è un centro di riabilitazione ortopedica composto da un team di specialisti che stabiliscono percorsi personalizzati in base alle esigenze del paziente, garantendo il miglioramento della mobilità, della forza, della coordinazione, nonché la riduzione del dolore e il ritorno alle attività quotidiane.

CONTATTACI

A chi si rivolge la riabilitazione ortopedica

Post-operatorio

Pazienti che hanno subito interventi chirurgici ortopedici, come sostituzioni articolari, riparazioni di fratture o ricostruzioni legamentose.

Artrite

Pazienti con infiammazioni articolari croniche, come l'osteoartrite o l'artrite reumatoide.

Traumi/Fratture

Pazienti che hanno subito lesioni ossee o traumatiche, come fratture e distorsioni (spalla, caviglia, ginocchia, mano, gomito, piede, colonna).

Quali sono i trattamenti per
la riabilitazione ortopedica

I trattamenti della riabilitazione ortopedica includono terapie manuali e terapie strumentali, solitamente svolte in maniera integrata. Gli esercizi tipici proposti nel nostro centro di riabilitazione ortopedica riguardano la mobilizzazione, il rafforzamento muscolare, le terapie manuali, quelle a ultrasuoni e stimolazione elettrica.

01

Terapia Ultrasuoni

L'ultrasuonoterapia è una terapia strumentale che utilizza onde sonore ad alta frequenza per trattare vari disturbi muscoloscheletrici, come infiammazioni, tensioni muscolari e lesioni tendinee. Questa terapia è indolore e viene modulata in intensità per adattarsi alle specifiche esigenze del paziente. Le onde penetrano nei tessuti profondi, producendo un effetto termico e meccanico che stimola la rigenerazione cellulare, riduce il dolore e favorisce la circolazione sanguigna. Viene spesso utilizzata in combinazione con altre terapie per migliorare la mobilità articolare e il recupero muscolare.

02

Mobilizzazioni articolari

Gli esercizi di mobilizzazione articolare servono per ripristinare la gamma di movimento delle articolazioni, riducendone la rigidità generata da traumi o infiammazioni. Questo trattamento si svolge attraverso movimenti controllati e progressivi, che migliorano la flessibilità e aiutano a prevenire la formazione di aderenze o cicatrici interne. Le mobilizzazioni sono particolarmente indicate per chi soffre di artrosi o per pazienti in fase post-operatoria.

03

Rafforzamento muscolare

Gli esercizi di rafforzamento muscolare servono per migliorare la forza, la stabilità e il controllo muscolare, rivelandosi necessari per supportare le articolazioni e prevenire ricadute, grazie a una migliore distribuzione dei carichi di lavoro. Il potenziamento muscolare è particolarmente utile per chi ha subito traumi o interventi chirurgici e necessita di recuperare forza e resistenza. La terapia prevede un programma personalizzato di esercizi progressivi riguardanti i muscoli circostanti delle aree da riabilitare.

Il percorso di riabilitazione

La durata del percorso di riabilitazione ortopedica varia in base alla gravità della condizione, al tipo di trauma o intervento subito e ai progressi del paziente. In generale, la riabilitazione in ortopedia può durare da alcune settimane a diversi mesi, con una frequenza delle sessioni di terapia definita dal piano terapeutico del fisioterapista.

Prenota una visita

Prenota una visita presso il nostro centro riabilitazione ortopedica, chiamandoci al telefono oppure compilando l'apposito modulo.

PRENOTA ONLINE CHIAMA

Hai qualche domanda?
Mettiti in contatto.

Inviaci una richiesta per scoprire come incrementare la tua forza,
oppure sottoponi una domanda a uno dei nostri specialisti.

CONTATTACI